Capperi Selvatici
VARIETA: SELVATICHE Autoctone 100%
Prodotto ottenuto da agricoltura biologica in applicazione del Reg. CEE 2092/91 Controllato da ICEA
Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale
Certificato Ministero Agricoltura Statunitense USDA
Certificato National Organic Program NOP
Programma Biologico Statale secondo Legge Federale
Certified Organic by ICEA IFOAM Accredited
INGREDIENTI: capperi, sale
Zona di produzione: La Gravina di Santo Stefano – Castellaneta (TA) Puglia
Esposizione: sud
Clima: caldo secco
Terreno: calcareo, roccioso, gravina, murgia
Altitudine: 280 mt. s.l.m.
Sistema di allevamento: spontaneo
Produzione: kg 1 c.a per pianta
Raccolta: a mano in piccoli cesti
Età delle piante: 60 - 80 anni
Superficie della piantagione: non misurabile
Epoca di raccolta : luglio - agosto
Colore: Verde con riflessi oro caldo
Profumo: intenso con note speziate di Macchia Mediterranea
Gusto: minerale, intenso, persistente
confezione: da c.a 100 ml Cassa: 12 conf

CERTIFICATO Biologico ICEA IFOAM
CERTIFICATO DELINAT
CERTIFICATO BIOSUISSE
CERTIFICATO NOP negli gli Stati Uniti d’America National Organic Program NOP Certificato Ministero Agricoltura Statunitense USDA Programma Biologico Statale secondo Legge Federale
QUESTO PRODOTTO CONTRIBUISCE ALLA SALVAGUARDIA DELLE SPECIE DI ANIMALI RARI DIFESI NELLE AREE DI PROTEZIONE NEL LORO HABITAT NATURALE