Ospitalità rurale
I SERVIZI
Disponibilità di ospitalità rurale in Masseria nella salubre atmosfera di relax in campagna, ideale per dimenticare lo stress quotidiano ed immergersi in una sensazione dal sapore antico fatta di emozioni semplici, di tradizioni, di aria pulita, il silenzio della natura, i suoni della campagna, l’odore del camino, i profumi della vita, cogliere i frutti dall’albero, cucinare sano e mangiare genuino, fare sport all’aria aperta, il mare, la spiaggia di sabbia fine, la macchia mediterranea, la pineta ma non solo… anche di Divertimento, Arte, Cultura e Gastronomia Tipica
Lingue parlate: Inglese, Portoghese, Italiano, L.I.S
La MASSERIA
La MASSERIA CARABELLA del 1809 è una tipica abitazione patronale rurale testimonianza dell’antica cultura contadina di Puglia fondata ed abitata dalla famiglia Perrini per circa due secoli e che ha rappresentato un centro economico e sociale importante della vita rurale del territorio. In Puglia la Masseria è l’espressione di una organizzazione sociale della Cultura contadina con insediamento di tipo residenziale e produttivo che comprende sempre un insieme di terreni atti ad attività agricola o pastorale ed il cui centro è rappresentato da una costruzione architettonica in pietra locale come il tufo giallo o pietra bianca risalenti tra il XVII e XVIII secolo.
La costruzione della Masseria si sviluppa nei quattro punti cardinali nord, est, sud ed ovest, intorno un ampio giardino, il cortile, l’orto, il pollaio, la colombaia, il pozzo, il magazzino, la cantina, il laboratorio degli attrezzi, la stalla, il fienile.
La zona Principale a sud con veranda e parcheggio comprende un salone di rappresentanza, un piccolo salotto, la grande sala da pranzo patronale con camino e cucina, 4 stanze da letto, 2 bagni. All’aperto il Cortile apre l’accesso ad ovest con l’ingresso indipendente, 3 stanze, bagno, cucina, dispensa, la vecchia cantina ed attraverso la scala interna si accede all’ampio e soleggiato terrazzo.
Gli spazi all’aperto arieggiati e comodi sono organizzati in più soluzioni con atmosfere diverse e suggestive, si distinguono i più caratteristici come il cortile, il giardino delle spezie, gli eucaliptus, il pozzo del fico, l’agrumeto, il terrazzo sul mare, il grande giardino.
La CAMPAGNA
Immersa nella natura tra oleandri, bouganville ed eucaliptus circondata dai profumati alberi di aranci, limoni, mandarini, pompelmi, olivi e 50 etteri di vigneti dediti alla produzione di prodotti di Alta Qualità
Il MARE
Dall’ampia terrazza è visibile il mare con la spiaggia di sabbia fine di Castellaneta Marina raggiungibile a soli tre chilometri anche in bicicletta, immersa nella verde Pineta ad alto fusto tra i profumi resinosi ed aromatici della incontaminata macchia mediterranea, rosmarino, timo, mirto, more, finocchio selvatico
LIVE MUSIC, BAR e DISCOTECHE
Nafoura Discoteque, Exstasia Discoteca, DNA Discoteca, Bar Kennedy music live, Clorophilla Discoteca, il Garden Lounge Bar, Bar Paradiso live music, Dada bar
ARTE CULTURA e TERRITORIO
Il territorio circostante offre vari itinerari artistici e storico-culturali, con Castellaneta la città di Rodolfo Valentino il Mito del cinema muto, i vicoli del Centro Storico, la Cattedrale di San Nicola e le 7 Chiese in stile Romanico, la campagna circostante con le sue Gravine ricche di abitazioni e di Chiese Rupestri; Taranto con i suoi preziosi resti, memoria della Civiltà della Magna Grecia ed il suo Museo degli Ori, il Museo di Metaponto e il Tempio di Eva, Laterza con la sua Oasi Naturalistica Lipu, le chiese, il Castello di Palagianello, i Sassi di Matera, i Trulli di Alberobello, le grotte di Castellana
SPORTS e TEMPO LIBERO
Footing, Mountain Bike, Equitazione, Calcetto, Nuoto, Canottaggio, Golf, Tennis, Surf, Fotografia, Passeggiate in pineta e campagna, Pesca in mare
Le VISITE DIDATTICHE e STAGE
Aula Didattica. Organizzazione di stage formativi che si svolgono sia all’esterno direttamente nei campi che all’interno in una Aula Didattica dedicata esclusivamente alla formazione,
il crescente interesse tecnico ambientale che l’azienda riscuote a livello internazionale ha reso utile l’organizzazione di visite didattiche e stage durante tutto il periodo dell’anno con percorsi formativi dedicati alle Scuole, Università, Organizzazioni Professionali e Culturali interessati ad apprendere insegnamenti sull’Ambiente, l’ecosistema, le piante, le stagioni, l’alimentazione sana, la fattoria Biologica, le fasi di coltivazione, i processi e le tecniche biologiche di vinificazione, la raccolta, la fermentazione del mosto, l’invecchiamento nelle botti, l’imbottigliamento. Disponibilità anche del nostro personale specializzato L.I.S. per sordo muti
BELLEZZA del CORPO e BEUTY CENTER
Oasi della Bellezza, Gidima, Beuty Center in Pineta
GASTRONOMIA TIPICA
Il cacio, i Formaggi e Latticini locali freschi fatti a mano, il Pesce Fresco, i Frutti di Mare, l’Olio Extra Vergine di Oliva ed il Vino Biologico, il Fornello di Carne arrosto sulla brace, la Frisella al pomodoro il Pane e la Focaccia di Laterza prodotto con grano duro cotto sulla pietra, le brasciole, la zampina etc.